

Dalla rigenerazione dei suoli dismessi al rilancio di aree strategiche per la logistica: i casi del sito Amazon nell’autoporto dismesso di San Salvo (Abruzzo) e di Adria Port nell’ex area Shell del porto di Trieste rappresentano, nell’esperienza dello Studio Legale Adavastro&Associati: due esempi emblematici di come le convenzioni urbanistiche possano tradurre la collaborazione tra pubblico e privato in sviluppo sostenibile, infrastrutture e coesione territoriale.
Di queste e altre operazioni di rigenerazione complessa ha parlato l’Avv. Nicolò Adavastro nel corso de “II Foro de Derecho Inmobiliario y de la Construcción”, tenutosi il 10 ottobre 2025 presso l’Ilustre Colegio de Abogados de Málaga, organizzato dall’Avv. Agustín Cruz Núñez e promosso dalla European Lawyers’ Union (UAE).
Un confronto di alti contenuti che ha riunito magistrati, accademici, imprese e investitori per riflettere in un momento in cui il diritto urbanistico europeo è chiamato a coniugare innovazione, sostenibilità e inclusione sociale.

